COVID-19 - Misure in vigore dal 4 maggio

Data di pubblicazione:
02 Febbraio 2021

Di seguito si propone un riepilogo, non esaustivo, delle disposizioni governative, regionali e comunali relativamente alle attività consentite e all'erogazione dei servizi sul territorio. 

1. Rimane obbligatorio l'utilizzo della mascherina o di altri indumenti atti alla copertura di naso e bocca (eccetto per i bambini di età inferiore a 6 anni) sia all'aperto che nei luoghi chiusi aperti al pubblico. 

2. Non è consentito lo spostamento fuori dal territorio della propria Regione (nel caso di Cavenago d'Adda, la Lombardia), salvo che per esigenze lavorative, assoluta urgenza, motivi di salute: in caso di controllo verrà richiesta la compilazione di una autocertificazione (scaricabile in fondo a questa pagina).

3. All'interno della propria Regione  (nel caso di Cavenago d'Adda, la Lombardia) sono consentiti gli spostamenti per esigenze lavorative, motivi di salute, svolgimento di attività motoria e sportiva, necessità (all'interno della "necessità", sono consentiti gli spostamenti verso i propri congiunti (coniugi, parenti, affini, affetti stabili). Sono vietate feste in luoghi pubblici o privati ed è necessario rispettare in ogni occasione la distanza interpersonale di almeno 1 metro. 

4. All'interno del territorio regionale sono consentite l'attività sportiva e motoria, senza limiti di distanze, ma in forma individuale e con l'obbligo della distanza interpersonale di 2 metri. E' consentito spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo in cui si è deciso di svolgere attività motoria o sportiva.

A questo link è possibile consultare le FAQ del Governo:http://www.governo.it/it/faq-fasedue

In fondo a questa pagina è possibile scaricare il testo del DPCM 26 aprile 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. 

COVID-19: INDICAZIONI RELATIVE AL TERRITORIO DEL COMUNE DI CAVENAGO D’ADDA
IN VIGORE - AGGIORNATE AL DPCM 26 APRILE 2020

SCUOLE E ASILI

CHIUSI 

FUNZIONI RELIGIOSE SOSPESE (FUNERALI CONSENTITI IN PRESENZA DI MASSIMO 15 PERSONE)
PALESTRE CHIUSE 
EVENTI E MANIFESTAZIONI SOSPESI
BIBLIOTECA COMUNALE CHIUSA 
SERVIZIO PRELIEVI DI SANGUE ASST-LODI SOSPESI 
TRASPORTO SOCIALE

SERVIZIO REGOLARE (SOLO SE
INDISPENSABILE)

UFFICI COMUNALI CHIUSI. E’ FATTA SALVA L’EROGAZIONE 
DEI SERVIZI ESSENZIALI SOLTANTO 
TRAMITE TELEFONO, E-MAIL O PREVIO APPUNTAMENTO
 PIAZZOLA ECOLOGICA 

  APERTA CON ORARI E REGOLE GIA' COMUNICATI
  NEL MESE DI APRILE

PARCHI COMUNALI CHIUSI 
CIMITERI APERTI REGOLARMENTE
SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA SERVIZIO REGOLARE
AMBULATORIO MEDICO DI BASE APERTO CON VISITE PROGRAMMATE E CONCORDATE TELEFONICAMENTE CON IL MEDICO
PASTI A DOMICILIO SERVIZIO REGOLARE
ATTIVITA’ AGRICOLE E PRODUTTIVE APERTE
AUTORIPARATORI APERTI REGOLARMENTE
ESERCIZI DI VENDITA GENERI ALIMENTARI APERTI REGOLARMENTE

EDICOLE / TABACCAI / FARMACIE /
BANCHE / POSTA / ASSICURAZIONI

APERTI REGOLARMENTE (POSTE E BANCHE CON ORARI E REGOLE DIVERSI)
FERRAMENTA / NEGOZI PER ANIMALI/ NEGOZI DI INFORMATICA / NEGOZI DI PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE E DEGLI AMBIENTI/PRODOTTI PER BAMBINI E ALTRE ATTIVITA' DI CUI ALL'ALLEGATO 1 DPCM 26 APRILE APERTI REGOLARMENTE
MEDIA E GRANDE DISTRIBUZIONE (OLTRE 150MQ) APERTI, SOLO PER LA VENDITA DEI PRODOTTI DESCRITTI NELL'ALLEGATO 1 AL DPCM 26 APRILE
  BAR E RISTORANTI

  CONSENTITA VENDITA A DOMICILIO E AD  "ASPORTO",
  EVITANDO TASSATIVAMENTE ASSEMBRAMENTI ALL'ESTERNO
  DEI LOCALI

MERCATO SETTIMANALE SOSPESO, SALVO NUOVE DISPOSIZIONI 
ALTRI ESERCIZI COMMERCIALI CONSULTARE ALLEGATO 1 AL DPCM 26 APRLE

Ultimo aggiornamento

Giovedi 13 Luglio 2023