Associazione Cavenago Solidale – ODV
CF 92556680152
Riferimenti diretti
Presidente: Silvio Brualdi presidente@cavenagosolidale.it
Segretario: segretario@cavenagosolidale.it
Tesoriere: tesoriere@cavenagosolidale.it
Sito internet: http://www.cavenagosolidale.it
Sede:
via Bagatti Valsecchi n. 15
26824 Cavenago d'Adda (LO)
PEC: servizi.acs@pec.cavenagosolidale.it
e-mail : info@cavenagosolidale.it
L’Associazione Cavenago Solidale - odv è una associazione di volontariato costituitasi nel 2010 ai sensi delle Legge 266/91, attualmente iscritta presso il Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato istituito ai sensi dell’art. 5 della LR Lombardia n. 1/2008 e precisamente risulta iscritta all’Albo con provvedimento 1043 del 9/07/2012, al progressivo n. 92 – sezione di Lodi.
Nell'ambito dei Servizi Sociali di competenza dell’Amministrazione Comunale, quest’ultima affida a Cavenago Solidale ODV da diversi anni, e da ultimo sulla base della convenzione siglata in data 29 dicembre 2020, i seguenti interventi complementari:
- presidio delle aree adiacenti l’ingresso degli edifici scolastici nei momenti che precedono l’inizio delle lezioni e ne seguono il termine;
- assistenza all’autista durante il Servizio Scuolabus per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria;
- attività di accompagnamento disabili CFP (Centro di Formazione Professionale), CSE (Centro Socio-Educativo), SFA ( Servizio di Formazione all’Autonomia);
- assistenza per il disbrigo di pratiche e commissioni per conto di anziani, disabili e utenti in difficoltà indicati dall’Ente;
- servizio accompagnamento sociale presso Ospedali, Strutture pubbliche e private Accreditate, Case di Cura;
- collaborazione con gli operatori comunali per interventi saltuari socialmente utili;
- supporto alle attività culturali della Biblioteca comunale;
- consegna giornaliera dei pasti a domicilio dei richiedenti il servizio;
- disponibilità all’accompagnamento ai seggi, di anziani e/o persone con difficoltà deambulatorie in occasioni di consultazioni elettorali;
- altre attività previste dallo Statuto dell’Associazione, in accordo con l’Amministrazione Comunale.