COVID-19 - Foglio informativo in distribuzione

Data di pubblicazione:
02 Febbraio 2021

E' in distribuzione in tutte le abitazioni di Cavenago d'Adda il foglio informativo allegato. 

NUOVI ORARI E MODALITA’ DI ACCESSO ALLA PIAZZOLA ECOLOGICA

Al fine di evitare assembramenti, l’accesso alla piazzola ecologica dal 21 marzo sarà presidiato dai volontari di Protezione Civile. Verrà consentito l’ingresso soltanto a 3 persone per volta.
L’orario di accesso viene ampliato, ma allo scopo di evitare assembramenti dentro e fuori dalla piazzola si chiede a tutti di recarsi in piazzola soltanto se davvero indispensabile e di rispettare la suddivisione degli accessi in base alla lettera iniziale del cognome del proprio capofamiglia:

MERCOLEDI’ dalle 10 alle 12 e SABATO dalle 14 alle 17:
ACCESSO CONSENTITO AI NUCLEI FAMIGLIARI CON COGNOME DEL CAPOFAMIGLIA
dalla A alla M

MERCOLEDI’ dalle 14 alle 17 e SABATO dalle 10 alle 12:
ACCESSO CONSENTITO AI NUCLEI FAMIGLIARI CON COGNOME DEL CAPOFAMIGLIA
dalla N alla Z

SPOSTAMENTI DENTRO E FUORI DAL TERRITORIO COMUNALE

Si deve evitare di uscire di casa. Si può uscire per andare al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità, quali, per esempio, l’acquisto di beni necessari. Si deve comunque essere in grado di provarlo, anche mediante autodichiarazione che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e locali. La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e la loro non veridicità costituisce reato.
L’attività motoria all’aperto è consentita purché per il tempo strettamente necessario e non in gruppo. 
Le uscite con gli animali domestici sono consentite purché non in gruppo.            
Sono sempre vietati gli assembramenti in luoghi pubblici e privati e in ogni situazione deve essere sempre rispettata la distanza interpersonale di un metro.   
Non è consentito raggiungere la propria casa di vacanza, in assenza di residenza o domicilio.             

COME COMPORTARSI IN PRESENZA DI SINTOMI INFLUENZALI

In presenza di sintomi influenzali lievi (raffreddore, mal di gola, tosse e febbre) rivolgersi telefonicamente al proprio medico di famiglia oppure contattare il numero verde regionale 800894545. In caso di febbre alta e/o sintomi respiratori gravi contattare subito il numero 112 senza recarsi al Pronto Soccorso.    
Le aziende sanitarie non effettuano tamponi. I tamponi vengono effettuati solo in specifiche situazioni e non è prevista la possibilità di prenotare/effettuare un tampone per il COVID-19, nemmeno a pagamento.

SPORTELLO TELEFONICO DI ASCOLTO E SUPPORTO PSICOLOGICO

Si comunica che ATS (Agenzia di Tutela della Salute) della Città Metropolitana di Milano ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico, rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.

Lo sportello è gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano ed ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.

Lo sportello telefonico è attivo al numero 02-85782797 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 13 Luglio 2023