Aggiornamento del 2 marzo 2020 ***
Cari Concittadini,
lo stato di emergenza sanitaria venutosi a creare per il rapido sviluppo del noto virus denominato “CORONA VIRUS” ci vede TUTTI singolarmente coinvolti per attenerci, con forte senso civico, alle disposizioni emanate a livello nazionale e regionale.
Vi chiedo pertanto di accettare con spirito di collaborazione tutte le misure che sono state imposte ed in particolare di rinunciare alle consuete abitudini che possano portare ad assembramenti sia in luoghi chiusi che aperti.
Quanto sopra è solo un invito, in quanto, alla data odierna, il nostro territorio è situato al di fuori della zona di massima protezione (definita “Zona Rossa” e composta da 10 Comuni, di cui il più prossimo è Bertonico) ma è tuttavia anche vero che siamo molto vicini a detta Zona Rossa e quindi più di altri territori lombardi a rischio di contatti (passati e presenti) con la popolazione residente nella predetta Zona.
Pertanto, richiamandomi al Vostro senso civico, vi chiedo di dare massima attuazione alle ordinanze emesse e lo sforzo di rimodulare le vostre abitudini e consuetudini per un'altra settimana.
Per semplice motivo di chiarezza, di seguito si estrapolano le restrizioni più evidenti che al momento e fino al 8 MARZO compreso (salvo ulteriori disposizioni) interessano il nostro territorio, che non è in “Zona Rossa”.
In primis si precisa che ad oggi, 2 marzo 2020, il territorio della “Zona Rossa” è identificato con i Comuni lodigiani (oltre a Vò, in Veneto) di:
1. BERTONICO
|
6. FOMBIO |
2. CASALPUSTERLENGO
|
7. MALEO |
3. CASTELGERUNDO
|
8. SAN FIORANO |
4. CASTIGLIONE D’ADDA
|
9. SOMAGLIA |
5. CODOGNO
|
10. TERRANOVA DEI PASSERINI |
Solamente dai Comuni della “Zona Rossa” sono vietati l’accesso e l’allontanamento.
I residenti nel territorio di Cavenago d’Adda non hanno alcuna restrizione nel muoversi da casa ed uscire in direzione di altri territori.
Riguardo ai servizi sul territorio comunale, si precisa quanto segue:
COVID-19: INDICAZIONI RELATIVE AL TERRITORIO DEL COMUNE DI CAVENAGO D’ADDA IN VIGORE FINO ALL’8 MARZO - AGGIORNATE AL DPCM 1 MARZO 2020 |
SCUOLE E ASILI |
CHIUSI FINO ALL'8 MARZO |
FUNZIONI RELIGIOSE |
SOSPESE FINO ALL'8 MARZO |
PALESTRE |
CHIUSE FINO ALL'8 MARZO |
EVENTI E MANIFESTAZIONI |
SOSPESI FINO ALL'8 MARZO |
BIBLIOTECA COMUNALE |
CHIUSA FINO ALL'8 MARZO |
SERVIZIO PRELIEVI DI SANGUE ASST-LODI |
SOSPESI |
TRASPORTO SOCIALE |
SVOLGIMENTO REGOLARE |
BAR E RISTORANTI |
APERTI SOLO CON SOMMINISTRAZIONE AL TAVOLO, EVITANDO L'AFFOLLAMENTO E RISPETTANDO LA DISTANZA DI ALMENO UN METRO TRA GLI AVVENTORI |
UFFICI COMUNALI |
REGOLARMENTE APERTI |
AMBULATORIO MEDICO DI BASE |
APERTO CON VISITE PROGRAMMATE E CONCORDATE TELEFONICAMENTE CON IL MEDICO |
PASTI A DOMICILIO |
SERVIZIO REGOLARE |
MERCATO SETTIMANALE |
SVOLGIMENTO REGOLARE |
CIMITERI |
APERTI REGOLARMENTE |
ALTRI ESERCIZI COMMERCIALI |
APERTI REGOLARMENTE |
SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI |
SERVIZIO REGOLARE |
Resta fermo che quanto sopra riportato è solo un semplice sunto del testo dei DPCM e dell’Ordinanza emanata dal Ministero della Salute d’intesa con Regione Lombardia in data 23/02/2020 e in data 01/03/2020, alle quali si rimanda per eventuali approfondimenti.
Si ribadisce che rimangono garantiti i seguenti servizi pubblici essenziali
- Servizio idrico
- Servizio di igiene urbana (raccolta rifiuti e pulizia strade)
- Servizio di protezione civile
- Servizio di polizia municipale
- Stato civile ed elettorale per raccogliere le registrazioni di nascita e di morte e per il regolare svolgimento delle prossime consultazioni elettorali, nonché ogni altra attività facente capo ai servizi demografici purché svolta mediante ricorso a procedure on-line e colloqui telefonici mediante centralino ed ufficio URP;
- Servizio di ricevimento ed inumazione salme presso i cimiteri comunali
Cavenago d'Adda, 02.03.2020
IL SINDACO