ACCONTO IMU 2023
Il 16 Giugno 2023 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU anno 2023
L’acconto è pari alla metà del tributo dovuto per l’anno in corso, applicando le aliquote definite con deliberazione consiliare n. 21 del 22/12/2022.
E’ possibile versare l’intero importo dovuto per l’anno 2023 in unica soluzione entro il 16 Giugno 2023 (salvo eventuali conguagli).
L’IMU si applica alle seguenti categorie
-
4,0 per mille per abitazione principale (SOLO PER LE CATEGORIE CATASTALI A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze con detrazione di euro 200,00 per abitazione principale;
-
9,6 per mille (aliquota base) per aree fabbricabili, fabbricati in genere e terreni
(N.B. L’ALIQUOTA E’ CAMBIATA RISPETTO ALL’ANNO 2022, QUINDI L’IMPORTO DA VERSARE NEL 2023 SARA’ DIVERSO).
L’IMU è versata in autoliquidazione da parte del contribuente tramite modello F24, di cui è possibile la compilazione sul sito www.amministrazionicomunali.it
Codice catastale comune: C394
Codici tributo:
3912 – IMU abitazione principale di lusso (cat. A/1-A/8-A/9) e pertinenze
3913 – Fabbricati rurali ad uso strumentale
3914 – Terreni agricoli
3916 – Aree fabbricabili
3918 – Altri fabbricati
3930 – Fabbricati D
3925 (per quota Stato)
La base imponibile si calcola applicando alla rendita catastale in vigore al 1° gennaio dell’anno di imposizione, rivalutata del 5 per cento, il moltiplicatore di riferimento.
Non si procede al versamento della tassa qualora l'importo dovuto non sia superiore ad euro 4,00 annui.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Tributi – Tel. 0371/70031 interno 4.
Ufficio Tributi