Modulistica

RESIDENZA

Modalità di richiesta della residenza

RICHIESTA DI RESIDENZA

Requisito fondamentale per la richiesta di residenza è la dimora abituale presso il Comune di Cavenago d'Adda.

Cambio di residenza sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR):

Dal 27 aprile 2022 con un semplice click è possibile richiedere sul portale dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) il cambio di residenza da un comune italiano all'altro o – per i cittadini italiani iscritti all'Anagrafe italiani residenti all'Estero (Aire) – il rimpatrio dall'estero.

Nello specifico, grazie al nuovo servizio online, i cittadini maggiorenni registrati nell'Anagrafe nazionale possono richiedere:

  • il cambio di residenza per il trasferimento da un Comune a un altro sul territorio nazionale o il rimpatrio dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE);
  • il cambio di abitazione nello stesso comune sul territorio nazionale.

A chi si rivolge:

A tutti i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari che siano già stati iscritti in un comune italiano, oppure cittadini italiani iscritti all’Anagrafe dei Residenti all’estero che intendono rimpatriare.

Al momento non possono usufruire di questo servizio i cittadini stranieri o comunitari che non sono mai stati iscritti in anagrafe oppure gli italiani o stranieri che sono stati cancellati per irreperibilità. Per queste casistiche è consigliabile rivolgersi all’ufficio anagrafe.

Cambio di residenza presso l'Ufficio anagrafe:

É possibile richiedere la residenza recandosi all'Ufficio Anagrafe senza previo appuntamento o mandando una mail all'indirizzo servizi.demografici@comune.cavenagodadda.lo.it o segreteria@comune.cavenagodadda.lo.it, allegando la dichiarazione di residenza e i documenti di tutti coloro che intendono spostare la residenza. Per i comodatari o i conduttori di abitazioni si consiglia di allegare la ricevuta di registrazione del contratto presso l'Agenzia delle Entrate. 

Per i cittadini extracomunitari: consultare l'allegato A che indica tutta l'ulteriore documentazione necessaria.

Per i cittadini comunitari: consultare l'allegato B che indicata tutta l'ulteriore documentazione necessaria.

Le richieste vengono accettate anche tramite pec: comune.cavenagodadda@pec.regione.lombardia.it o tramite Raccomandata A/R, purchè corredate dalla documentazione necessaria.

I tempi:

La richiesta viene elaborata entro due giorni lavorativi dalla data della richiesta. Nei 45 giorni successivi verrà effettuato l'accertamento dalla Polizia Locale per verificare la dimora abituale dei richiedenti.